IL RISUCCHIO NELL'EDILIZIA

Il settore edile è particolarmente interessato alla tecnologia di aspirazione a risucchio poiché consente di velocizzare il lavoro di puliza post-demolizione nei cantieri permettendo ai manovali di riprendere rapidamente il lavoro. Risucchiare in cantiere è un'operazione utile allo sgombero dell'area dove si demolisce, che permette di:

  • raggiungere aree dove altre macchine non arrivano;
  • ripulire velocemente i cantieri da detriti e calcinacci, riducendo sensibilmenti i tempi di costruzione;
  • limitare i disagi alla popolazione residente, rispettandone il lavoro e la vita quotidiana.

 

AMBITI DI ASPIRAZIONE

CENTRO CITTÀ

Intervenire con scavi nei centri cittadini significa occupare il suolo stradale, arrecando rallentamenti alla circolazione e disagi alla popolazione, oltre che lavorare con spazi di manovra estremamente ridotti. Le soluzioni di Gerotto permettono di ridurre tempi e disagi, grazie alla velocità di risucchio e alle minori dimensioni dei robot impiegati.


TETTI E SCANTINATI

Solai e scantinati sono aree particolarmente difficili da raggiungere con normali macchine escavatrici: le strette vie d'accesso a questi luoghi rendono solitamente indispensabile un lavoro di sgombero unicamente manuale. Il team Gerotto, grazie all'uso di robot Mini Escavatori riesce a liberare da calcinacci e detriti anche gli spazi più angusti.

 

PALAZZI STORICI

Dimore e palazzi storici possono dover essere sottoposti a restauro o risultare occupati da macerie. Agevolare le operazioni di pulizia, senza intaccare le delicate strutture architettoniche, è una delle prerogative di cui si occupa il team Gerotto per le aspirazioni.

 

CANTIERI EDILI

I calcinacci prodotti all'interno dei cantieri edili devono essere rimossi per la sicurezza del luogo di lavoro e per essere correttamente smaltiti.

IL NOSTRO UFFICIO TECNICO E' A VOSTRA DISPOSIZIONE PER SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI