IL RISUCCHIO NEL SETTORE AMBIENTALE

Dalla più comune manutenzione dei condotti fognari e delle caditoie stradali, all'intervento di emergenza in caso di alluvioni o sversamenti di materiali pericolosi, il settore ambientale necessita di interventi molto diversi tra loro. L'utilizzo dell'Escavatore a Risucchio e dei robot Mini Escavatori in ambiti come questi, oltre a permettere di lavorare agevolmente ed in totale sicurezza, consente di:

  • mantenere la buona pulizia e la funzionalità dei servizi comuni (come strade, condotte e caditoie);
  • bonificare le aree verdi o i corsi d'acqua in presenza di sostanze inquinanti mantenendo inalterata la qualità del suolo;
  • ripristinare la viabilità e l'abitabilità delle zone soggette a calamità naturali.

AMBITI DI ASPIRAZIONE

PRESCAVI - SONDAGGI GEOGNOSTICI

Per evitare di danneggiare tubazioni e sottoservizi esistenti, quando si devono effettuare scavi in zone servite è indispensabile l'uso della tecnologia a risucchio.

 

RADICI DI ALBERI

Gli alberi nei centri città vivono in un ambiente scarso di acqua e nutrienti; inoltre, a causa della presenza di tubazioni sotterranee e di superfici pavimentate, le loro radici hanno poco spazio per svilupparsi. Per evitare malattie e infezioni è quindi importante rimuovere e sostituire periodicamente il vecchio terreno.

 

CONDOTTE E FOGNATURE

Un accumulo di detriti (foglie, sassi, fango, ecc.) può causare l'intasamento di condotte di scolo e fognature rendendo necessario intervenire per ripristinare il corretto flusso dell'acqua.

 

CALAMITÀ NATURALI

In caso di alluvione, il manto stradale rimane coperto da uno spesso strato di fango che va rimosso per ripristinare la circolazione dei veicoli in sicurezza. In casi invece di sversamento di materiali inquinanti (olii, polveri, ecc.) nel terreno o nei corsi d'acqua, è necessario intervenire al più presto per evitare contaminazioni su larga scala.

IL NOSTRO UFFICIO TECNICO E' A VOSTRA DISPOSIZIONE PER SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI